Nell'immaginario collettivo c’è sempre la percezione di Milano come metropoli caotica, traffica, con poco “spazio vitale” e molta folla in ogni dove. Chi la conosce davvero sa che non è così, che la città offre anche ampi spazi, larghi viali e zone verdi.
Le zone residenziali di Milano sono il luogo perfetto dove abitare se cerchi tranquillità e possibilità di muoverti comodamente, parcheggi facili e rapido accesso alle cosiddette vie di fuga della città.
Ecco la nostra selezione dei migliori quartieri residenziali di Milano, divisa per macro-aree.
Ampiamente interessato da progetti di rinnovo urbanistico e riqualificazione di ampie aree, tutto il quadrante Nord della città presenta molti quartieri che possono essere considerati residenziali.
Questo anche in virtù della storia e della trasformazione di Milano nel corso del tempo, che ha visto le campagne limitrofe e i paesini dislocati in essa venire inglobati progressivamente nel tessuto urbano, divenendone parte a tutti gli effetti.
Una caratteristica comune a luoghi come Parco Nord, Maggiore-Musocco, Bicocca o Villapizzone è la presenza di ampie aree verdi, che rendono sicuramente più piacevole abitare qui soprattutto per famiglie o, in generale, per chi ha animali, ama lo sport outdoor e le semplici passeggiate nella natura – che sì, sono più che possibili anche a Milano!
Quinto Romano, Trenno e Muggiano sono le zone residenziali più occidentali di Milano: alle porte della città ma abbastanza periferiche da essere molto tranquille e vivibili, sono anch’esse caratterizzare da ampi spazi verdi senza però rinunciare ai servizi, con la presenza di diverse scuole per l’infanzia e numerosi centri sportivi.
Ritmi più “lenti” rispetto al pieno centro, maggiore silenzio e tranquillità anche per Adriano e Parco Monluè-Ponte Lambro, due quartieri del quadrante orientale di Milano.
Anche qui, la riqualificazione urbana sta portando benefici in termini di infrastrutture e nuove costruzioni disponibili, sempre nel rispetto del contesto ancora verde e degli edifici storici presenti.
La periferia Sud di Milano è davvero l’ideale per chi ama il verde, i campi a perdita d’occhio e il silenzio. Abitare nel quartiere Quintosole o in Cantalupa significa essere ben lontani dal caos cittadino... ma poterlo agevolmente raggiungere se lavorate in centro o semplicemente vi viene voglia di un po’ di movida.
I collegamenti con il trasporto pubblico non sono forse ottimali – anche se i bus sono presenti – ma l’assenza di traffico e la buona presenza di parcheggi fa sì che spostarsi non sia un problema, anche solo per raggiungere la più vicina fermata della metro o stazione.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!