Acquistare casa non è solo diventare per la prima volta proprietari. A Milano, dati alla mano, c’è un’ampia fascia di utenti del mercato immobiliare che puntano a vendere casa per comprarne un'altra. Tra i casi più frequenti, le giovani coppie che allargano la famiglia e cercano un’abitazione più grande, i single che vogliono avvicinarsi all’ufficio, gli anziani che - al contrario - preferiscono spazi più piccoli dopo il trasferimento dei figli.
Vendere casa per comprarne una nuova non è però semplice e scontato: comporta dei rischi come ritrovarsi senza risparmi, restare a lungo senza una nuova abitazione, oppure impiegare troppo tempo nella compravendita togliendolo alla quotidianità, con tutto ciò che ne consegue a livello di stress.
Spesso, l’essere inconsapevoli delle variabili del mercato e l’agire senza un piano prestabilito giocano brutti scherzi: si può incappare in errori economici difficili da recuperare, e che possono pesare sul bilancio famigliare e di vita. Se anche tu vuoi vendere casa per comprarne un’altra, puoi seguire questi 5 semplici consigli, che fanno al caso tuo:
Fissata la tabella di marcia per vendere casa prima di comprarne un’altra, analizziamo i consigli nel dettaglio.
Il budget a disposizione non è in modo semplicistico il ricavo dalla vendita della propria abitazione. La compravendita è un’operazione complessa, e bisogna tenere in considerazione tutte le spese legate all'acquisto di una casa, tra cui:
Solo facendo una stima complessiva dei costi sottratti al budget si può conoscere realmente qual è la reale possibilità di spesa per comprare una casa nuova. Ecco dunque che, fondamentale, diventa fissare il prezzo di vendita.
Missione difficile ma non impossibile. Fissare il prezzo è la linea guida per vendere casa prima di comprarne una nuova. Fai una comparazione con le abitazioni simili che, nella tua stessa zona, sono sul mercato, tenendo in considerazione la cifra media a metro quadro. Stabilita la cifra, tienila a mente nell’analisi dei rischi, magari calcolando il budget su una forbice più ampia.
Vietato non avere le idee chiare: il rischio è di calcolare male la cifra a disposizione per l’acquisto. Sarebbe perfetto individuare già una rosa di immobili tra cui scegliere per comprare casa in futuro. Se non è possibile si può simulare il prezzo con un’abitazione nella stessa zona e con le stesse dimensioni della casa che si intende comprare, per avere una base solida d’analisi economica.
Prima di agire fai una valutazione economica più ampia del vendere casa per comprarne un'altra, che non si limiti solo a costi effettivi e accessori. Calcola bene i costi e i benefici del cambio vita, dagli spostamenti ad eventuali varianti della tassazione se cambi comune, il potere d’acquisto nella nuova zona e i diversi costi di manutenzione. Sei ancora in tempo per ammortizzare.
L’ultimo dei 5 consigli per chi vende casa prima di comprarne una nuova sembra scontato, ma è l’errore più frequente. Seguendo i passaggi precedenti hai i dati per comprendere quanto realmente ti convenga vendere per comprare: spetta a te stabilire qual è la scelta più giusta per le tue esigenze.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!