Orientarti a Milano con i trasporti pubblici ti sembra complesso? Non preoccuparti, ti aiutiamo noi di Bee The City: in questa pagina trovi le principali stazioni e fermate delle linee metropolitane rossa, verde, gialla e lilla.
Cerchi casa vicino a una fermata della metropolitana? Trovarsi vicino alla metro è comodo, ma le differenze tra Porta Venezia, Porta Romana, Isola, De Angeli o Bicocca, ad esempio, sono notevoli.
La stessa cosa vale per le stazioni ferroviarie: abitare nei dintorno della Stazione Centrale, di Lambrate o Porta Genova FS oppure di Cadorna FNM è differente, per servizi e peculiarità delle singole zone.
Vogliamo guidarti alla ricerca del luogo perfetto per le tue necessità personali, familiari e lavorative. Conoscere al meglio i mezzi pubblici e come si vive nelle zone ad essi adiacenti può essere molto utile, scoprili con noi.
Se non hai trovato ciò che cerchi, consulta anche le nostre pagine relative ai Quartieri di Milano e ai maggiori Punti d'Interesse della città… oppure contattaci!
Sede di numerose università milanesi, Bicocca è il quartiere dedicato agli studenti .
Situata in un quartiere dall’anima popolare con un futuro green, ricco di progetti,
Situata in un quartiere residenziale situato a soli tre chilometri dal Duomo di Milano.
Situata in una zona futuristica in cui scoprire l’anima più moderna della città.
La fermata di Lambrate è attiva dal 1969 ed è la prima parte della linea 2 della metropolitana di Milano.
Situata in piazzale Medaglie D'Oro, la fermata si trova in una zona storica di Milano.
Un punto molto frequentato e caratterizzato da un continuo viavai di persone
Situata nella zona nord-ovest della città, è a pochi passi da una delle sedi del Politecnico.
Una stazione situata in posizione strategica, alle spalle del Castello Sforzesco.
È la più importante della città e la seconda stazione italiana per grandezza e traffico.
Una fermata del passante ferroviario che sorge nell'omonima piazza, in zona Risorgimento
Fermata sotterranea a quattro binari, situata tra Corso Sempione e l'area di CityLife.
Nelle vicinanze del dismesso scalo merci Farini si trova questa stazione sotterranea.
Una delle più importanti della città, situata in una zona recentemente riqualificata.
Un importante nodo di interscambio nell’ambito del trasporto urbano milanese.
Stazione ferroviaria che sorge poco distante dall'omonima fermata metropolitana.
Situata in un’area residenziale, che nel tempo sta diventando sempre più trendy.
Dal 1997 è situata sull'area della vecchia stazione di Milano Centrale del 1864.
La stazione di Rogoredo è il punto di partenza per chi dalla città vuole proseguire verso sud.
Punto nevralgico per gli studenti che frequentano lo IULM, la Domus Academy e la NABA.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!