La stazione ferroviaria di Porta Romana sorge a circa un chilometro di distanza dalla fermata della metropolitana, verso Corso Lodi. Una zona multiculturale che sta vivendo un periodo di forte rinnovamento e riqualificazione.
La Stazione di Porta Romana è una delle stazioni più vicine a Porta Ticinese, da cui comincia la passeggiata per il Naviglio Grande. Realizzata nel 1931, oggi è una fermata di superficie a doppio binario da cui transitano circa 20 treni giornalieri. Al suo esterno sono presenti il parcheggio per le auto e la fermata degli autobus e dei tram, per cui si può raggiungere ed esplorare la zona anche senza auto.
Il quartiere di Porta Romana è uno dei quartieri storici della città, che ospita tanti ristoranti, locali e negozi dove fare shopping, sport o rilassarsi. In zona si trovano la Fondazione Prada, istituzione dedicata all'arte contemporanea e alla cultura e le Terme di Milano, elegante complesso termale che ospita saune, bagni turchi, vasche idromassaggio e aree relax.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!