Vivere in Bande Nere significa godere della comodità di un bel quartiere residenziale che dispone di tutti i principali servizi, con in più una connotazione multiculturale.
In questa zona puoi trovare molte soluzioni residenziali a prezzi interessanti, perfette per lavoratori e studenti fuori sede, ma anche per famiglie che desiderano vivere in una zona tranquilla ma non eccessivamente lontana dal centro città.
Se scegli di comprare o affittare una casa a Bande Nere potrai passeggiare lungo bei viali e zone signorili ricche di locali di tendenza e piccoli bar, ma anche spazi verdi e luoghi di culto. Bellissima la chiesa di Santa Maria degli Angeli e San Francesco, in stile neogotico.
Tra i luoghi di svago della zona, degno di nota è il Parco delle Cave, splendido polmone verde nonché terzo parco per dimensioni della città di Milano. Si caratterizza per la presenza di quattro bacini artificiali, con boschi e vari corsi d’acqua che lo attraversano: il luogo ideale per una sosta rigenerante.
Alcune valutazioni dalla voce di chi già abita nel quartiere
Se cerchi un luogo di pace e tranquillità, il Centro Studi Tibetani Mandala rappresenta un’oasi aperta a tutti e accogliente, dove viene proposto lo studio del buddhismo tibetano, ma anche la promozione di importanti valori umani e spirituali.
Bande Nere ospita anche il cosiddetto “quartiere ebraico” di Milano, dove si è insediata in passato la comunità ebraica: presenti, infatti, la sinagoga e diversi negozi kosher.
Alla fine del 1800 il paesaggio della zona era molto suggestivo anche grazie alla presenza di numerosi corsi d’acqua. Tra questi il fiume Olona, che creava non pochi problemi in occasione delle esondazioni. Per questo l’amministrazione comunale dell’epoca decise di spostarne il corso, realizzando un nuovo alveo.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!