Se si sommano l’incredibile concentrazione di meraviglie artistico-culturali e la posizione centrale perfettamente collegata, è semplice capire perché abitare in Brera è davvero un’ottima idea.
Un’atmosfera che ricorda quella di alcuni quartieri parigini: da Piazza della Scala alla Pinacoteca, da Palazzo Brera all’Orto Botanico fino all’Accademia, dalla Biblioteca Nazionale all’Osservatorio Astronomico, ci sono decine e decine di motivi per rimanere stupiti ogni giorno, ogni volta che si esce di casa.
Un quartiere centralissimo, tranquillo e sicuro, adatto a tutti ma in special modo alle coppie: con i suoi palazzi storici, le bellezze architettoniche, i localini perfetti per una cena a lume di candela o un aperitivo tête-à-tête… è sicuramente un luogo molto romantico dove vivere!
Alcune valutazioni dalla voce di chi già abita nel quartiere
Il mercatino di Brera è un appuntamento fisso e molto atteso per i local: ogni terza domenica del mese, le viuzze pedonali della zona si animano di bancarelle ricolme di oggetti vintage, quadri, bigiotteria, stampe, vinili e molto altro.
Arte e cultura ma non solo: la zona è famosa anche per lo shopping ma non solo di grandi marchi della moda. Esistono antiche botteghe molto originali, ancora in attività, come l’Antica Farmacia di Brera – dall’esperienza centenaria in merito alle erbe medicamentose – e uno storico negozio dedicato ai travestimenti, la Bottega del Carnevale.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!