L’accademia milanese è un emblema vero e proprio dei personaggi e della storia che hanno reso possibile l’arte, segnando le epoche del nostro paese. Ad oggi può contare più di 3.000 studenti che hanno voglia di crescere e creare cultura in questo luogo magico.
Vissuto da sempre come il quartiere più artistico di Milano, Brera rappresenta l’equilibrio tra cultura, architettura e storia, dove il tempo sembra essersi fermato. Sin dal XIX secolo, è infatti meta di artisti da tutto il mondo che frequentano l’Accademia di Belle Arti.
L’Orto Botanico, la Pinacoteca e l’Accademia di Belle Arti sono solo alcuni dei diversi luoghi culturali che si trovano in zona; ma Brera è molto di più. Un appuntamento imperdibile è rappresentato dal Mercatino di Brera, dove ogni terza domenica del mese, è possibile trovare esposti sulle bancarelle oggetti di ogni tipo.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!