La coppia di palazzi più famosa di Milano è il Bosco Verticale, l’edificio-prototipo di una nuova architettura della biodiversità. Due palazzi unici e incredibili nel distretto smart di Porta Nuova nel Centro direzionale della città che ha reso Milano una metropoli europea a tutti gli effetti.
Le torri del Bosco Verticale sono inserite all’interno di una zona, Porta Nuova, che negli ultimi anni ha subito un profondo rinnovamento. La Stazione Garibaldi si trova a poche centinaia di metri dai due palazzi e questo rende la zona perfetta per chi ha necessità di viaggiare in treno. La zona è servita dalla metropolitana M5 fermata Isola, che quindi la collega a tutta la città e trova il suo cuore pulsante in Piazza Gae Aulenti, vincitrice del premio internazionale Landscape Institute Award.
Il quartiere del Bosco Verticale è ricco di vita, di giorno e di notte, grazie alla vicinanza con Piazza Gae Aulenti, dove si trovano palestra, bar, libreria, ristoranti e negozi. Il quartiere è perfetto per chi ama ammirare il movimento della città e cerca un luogo servito dai principali mezzi urbani con vista sullo skyline meneghino.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!