Costruito quando Milano era ancora sotto il regno Napoleonico, nel 1807 nasce il Conservatorio Giuseppe Verdi: dapprima frequentato da soli 18 studenti, ad oggi se ne contano più di 15.000, 236 docenti e 100 diversi percorsi di studio tra master di I e II livello, laboratori e masterclass.
Una zona tranquilla, che rimane però vicino al cuore pulsante di Milano: quest’area rappresenta la diretta comunicazione tra il centro città e i gli attuali Corso Concordia e Corso Indipendenza.
È naturale che un’istituzione come il Conservatorio Verdi, con una storia pluricentenaria, rappresenti un centro importante per la vita del quartiere. Ma in questa zona c’è anche altro: intorno alla dimora storica Villa Necchi Campiglio infatti c’è un parco dove ci si può rilassare leggendo un libro o facendo due chiacchiere in compagnia.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!