L’Ospedale San Raffaele è dislocato in varie sedi al confine fra Milano e Segrate. Un’area di 300.000 mq dove si svolgono le attività di ricerca universitaria e scientifica e di ricovero clinico, con il distaccamento San Raffaele Turro all’interno della cintura metropolitana. Una zona davvero ampia e diversificata che vale la pena scoprire.
Al confine fra Milano e Milano 2, compresa fra Cascina Gobba e Olgettina, la zona nei pressi dell’Ospedale San Raffaele si caratterizza per l’alta qualità della vita. Un’area residenziale pensata per chi desidera staccare dai rumori della metropoli e ritrovarsi nel verde. I due elementi, quello naturale e quello artificiale, che la caratterizzano sono il Parco Lambro, polmone verde, e Milano 2, quartiere autonomo servito da infrastrutture e attività commerciali e di servizio.
Lo stile di vita in questa zona è molto green: piste ciclabili, laghetti e corsi d’acqua, campi sportivi, centro ippico e tutto quello che serve per rigenerarsi all’aria aperta. E nel caso si sentisse il bisogno di respirare l’aria della metropoli, c’è la MM2 che da Cascina Gobba conduce in sette minuti alla fermata Cimiano, porta di accesso al No.Lo, North of Loreto. La zona hipster di Milano più che un quartiere è una community con forte identità e così tante potenzialità di sviluppo da essere definita la “nuova Isola”.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!