Il parco delle Basiliche, intitolato oggi a Papa Giovanni Paolo II, sorge nel cuore del quartiere Ticinese, su una superficie di oltre 40mila metri quadrati. A dargli il nome è appunto la presenza di due basiliche ai suoi margini: quella di Sant’Eustorgio e quella di San Lorenzo. Esso venne costruito per realizzare una sorta di percorso archeologico tra i due antichi templi, i ruderi dell’anfiteatro Romano e le colonne di San Lorenzo.
L’area in cui sorge il parco è una di quelle più gettonate per la movida milanese, in particolare via Molino delle Armi, in cui sorgono numerosi locali. Nella zona vi sono tanti punti di interesse, come ad esempio l’Università Cattolica e la Bocconi. Ma nei pressi sorge anche la Darsena, che è un’altra delle mete più cool per i milanesi.
Vivere vicino al Parco delle Basiliche significa immergersi fino in fondo nella vita milanese, in una zona ricca di negozi, ma anche di servizi: dalle scuole e le università agli uffici, senza contare le numerose occasioni di svago che offre l’area della Darsena.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!