Il parco, che si estende su 60mila metri quadri, venne inaugurato nel 1902, e fu uno dei primissimi tentativi di espansione cittadina, come tanti ve ne furono alla fine dell'Ottocento. Esso è attraversato da una serie di viali simmetrici ricchi di alberi ad alto fusto e presenta una pianta a rettangolo.
Il parco Ravizza si colloca nell’immediata periferia di Milano, tra i quartieri Ticinese, Vigentina e Morivione. Una zona ancora abbastanza vicina al centro da esserne considerata parte integrante, eppure ricca di verde e spazi alberati, di lunghi e ampi viali, ma anche di numerosi servizi, grazie alla presenza in zona di ben due università.
Vivere nella zona del parco Ravizza significa godere a pieno di quello che Milano può offrire, ma senza la frenesia del pieno centro cittadino: centri sportivi, negozi, ristoranti, servizi essenziali e un’ampia rete di collegamenti con autobus, tram e metropolitana.
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!