Milano è una città giovane: che tu ti trasferisca per studio o per lavoro, che cerchi una casa nuova perché ti piacerebbe un quartiere più movimentato, che tu sia single o in coppia... abbiamo la soluzione per te! Ristoranti tipici ed etnici, birrerie storiche, pub e locali dove sentire musica dal vivo sono davvero ad ogni angolo in queste zone. Ma non solo: potresti avere bisogno di muoverti con i mezzi se non hai l’auto e potrebbero piacerti le mostre d’arte, il design, la fotografia e una certa atmosfera creativa. Ecco perché ti consigliamo di abitare in posti come Lambrare, NoLo, Porta Nuova, Sarpi, Tortona-Solari e molti altri.
Fondata nel 1921, è un’università privata di ispirazione cattolica con sede a Milano e in altre città.
Bovisasca, quartiere della zona nord di Milano: da sobborgo della campagna lombarda, a tranquilla zona residenziale ideale per famiglie e coppie giovani.
Con la celebre Madonnina sulla sua vetta, questa imponente cattedrale è il vero simbolo di Milano.
Primati da Guinness della medicina per il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
Piazza circolare tra le più celebri di Milano, Piazza Sempione ospita lo splendido Arco della Pace.
Sede di numerose università milanesi, Bicocca è il quartiere dedicato agli studenti .
Situata in una zona futuristica in cui scoprire l’anima più moderna della città.
Splendida area storica che risale alla Milano di epoca romana: siamo nella zona delle Colonne di San Lorenzo.
La zona di Viale Monza: perfetta per chi desidera vivere in una tranquilla periferia senza dover rinunciare a tutti i comfort della città.
Rinnovo urbano, luoghi della moda e del design, collegamenti comodi: vivere in Tortona è una scelta top a Milano!
Un importante nodo di interscambio nell’ambito del trasporto urbano milanese.
L'Arco della Pace è un arco trionfale di Milano situato all'inizio di corso Sempione.
Simbolo culturale di Milano, è tra i più prestigiosi teatri a livello mondiale.
Situata nel pieno centro della città, la Biblioteca degli Alberi è il terzo parco per estensione di Milano.
Il Politecnico di Milano Città Studi è un prestigioso istituto di carattere scientifico e tecnologico.
Una delle più importanti della città, situata in una zona recentemente riqualificata.
Poco lontano da corso Buenos Aires, Piazzale Loreto è un importante snodo cittadino.
Ambizioso progetto di riforestazione metropolitana, prototipo di una nuova architettura della biodiversità.
Questa struttura sanitaria è il fiore all’occhiello di Milano per la pediatria e la cura dei bambini.
Un balzo nel futuro per la zona fieristica, grazie a un’incredibile opera di riqualificazione urbana, tra shopping e architetture ultramoderne.
Una piccola oasi verde nel pieno centro di Milano, nata nel corso del 1500.
Fondata nel 1980, la NABA è un’accademia di belle arti privata situata tra Navigli e Morivione.
Piazza simbolo della Milano contemporanea e location di tanti eventi mondani.
Museo delle Culture di Milano, che ospita mostre internazionali su un’area di 17.000 mq.
Per molti sicuramente un sogno che si avvera: abitare nel centro storico di Milano, nel vero cuore della città, è certamente un’esperienza di vita meravigliosa.
Vivere qui significa avere a disposizione i servizi della grande città... e l’accoglienza di un paese.
Cerchi casa all’Isola? Un'ottima scelta, se ami il verde, il design e l’idea di respirare l’aria del business district, uno dei quartieri più innovativi della città.
Porta Ticinese è senza dubbio la zona più interessante dal punto di vista della movida serale: se vuoi perderti tra locali e aperitivi, questo è il posto giusto.
Cuore pulsante della moda e del fashion, è un complesso dedicato all’arte contemporanea e alla cultura.
Uno degli edifici più simbolici di Milano, ospita interessanti musei ed eventi culturali.
A Nord della città, il quartiere Bicocca è una delle zone in cui il rinnovamento edilizio ha portato risultati incredibili, anche grazie al comodo collegamento della Metro Lilla.
Oggi noto come Parco Don Giussani, è un polmone verde nel cuore di Sant'Agostino.
Nolo è da poco diventato un vero quartiere ma la sua community è una delle più vivaci e accoglienti di Milano
Fondato nel 1915, l'Istituto Nazionale Neurologico Carlo Besta è un importante polo di ricerca scientifica.
Vivere a Milano nel quartiere Navigli, tra la Darsena e i localini tipici, sospesi tra una storia antica e uno stile modern-chic inconfondibile: un sogno che può diventare realtà!
Grazie alle sue vie dello shopping, è una tappa fissa per gli amanti del glamour.
Un’istituzione culturale internazionale che si trova nel cuore verde di Milano, Parco Sempione.
Un complesso di edifici, tra cui un grattacielo alto 161,3 metri, dove ha sede la Giunta regionale.
Fondata nel 1902, la Bocconi è uno degli atenei privati più prestigiosi di Milano.
Situato a 7 km a Nord- Ovest dal duomo di Milano, Gallaratese è un quartiere ben servito dai mezzi pubblici, che ha il suo centro nevralgico nel Centro Commerciale Bonola.
Porta Vigentina è un quartiere tranquillo, ma ricco di stimoli e locali dove fare l’aperitivo o regalarsi un dopocena in compagnia degli amici.
Un’area verde di 60.000 mq, che sorge lungo la circonvallazione centro-sud.
Nuovissimo shopping district milanese che ha a cuore sostenibilità e ambiente.
Da quartiere operaio a moderno polo di aggregazione: Lambrate ti aspetta con la sua accoglienza e i suoi eventi.
La più antica struttura ospedaliera italiana specializzata in ortopedia.
La zona è di recentissima riqualificazione, che da periferia dimenticata l’ha portata a un nuovo splendore. Non c’è da stupirsi se ora è considerata la zona più in voga di tutta la città!
Situato nella zona di Porta Venezia, il Parco Indro Montanelli è considerato il primo parco milanese.
È il parco più importante di Milano e occupa una superficie di 386mila metri quadrati.
Fondata nel 1998, Bicocca è un'ottima università statale italiana nell’area nord di Milano.
Il grattacielo simbolo della città, a due passi dalla stazione di Milano Centrale.
Nelle vicinanze del dismesso scalo merci Farini si trova questa stazione sotterranea.
Antico porto di Milano, oggi la Darsena è il centro della movida notturna milanese.
È la più importante della città e la seconda stazione italiana per grandezza e traffico.
Affacciato su piazza Vetra, questo parco è intitolato a Papa Giovanni Paolo II.
A due passi dalla Stazione Centrale troviamo questo quartiere, in pieno rinnovo urbano ma senza perdere la sua anima creativa e multietnica.
Costruita tra il 1865 e il 1877, questa Galleria è il cuore pulsante dello shopping e della dolce vita milanese.
Nato negli anni '30, il CTO è un presidio d'eccellenza della sanità milanese
Punto nevralgico per gli studenti che frequentano lo IULM, la Domus Academy e la NABA.
L’ospedale più esteso, sia in termini di dimensione che di utenze, di tutta la città di Milano.
L’istituto musicale di Milano con una storia lunga 2 secoli, sede di oltre 200 concerti l'anno.
La zona di Farini ha una personalità molto variegata: quartiere residenziale ma in pieno centro, perfetto per studenti e giovani lavoratori.
Un vero e proprio museo all’aperto inaugurato nel 1867 e dedicato a chi ha fatto grande la città
Una clinica specializzata nella ricerca scientifica e nella cura di malattie tumorali.
La fermata di Lambrate è attiva dal 1969 ed è la prima parte della linea 2 della metropolitana di Milano.
Il reparto di Chirurgia Neonatale è il vero fiore all'occhiello della Clinica Mangiagalli di Milano.
Un luogo denso di storia, testimone della nascita di nuovi movimenti politici e culturali.
Situata nella zona est di Milano, questa piazza è sede di importanti commemorazioni politiche.
Fondato nel 1935, è una scuola privata specializzata in moda e design fondata da Giulio Marangoni.
Si trova nel Palazzo di Giustizia, sede di tanti importanti processi cittadini.
Dal 1997 è situata sull'area della vecchia stazione di Milano Centrale del 1864.
Il quartiere Scalo Romana, con al centro la Fondazione Prada, ha un obiettivo ben preciso: diventare uno dei quartieri più smart e più cool di Milano.
Casa vicino a Stazione Centrale? La scelta perfetta per chi ama vivere nel cuore di Milano… ma vuole potersene allontanare velocemente e con molti mezzi!
La zona si sviluppa nei pressi dei rinomati giardini della Guastalla – piccolo ma delizioso parco in stile Barocco – ospitando una popolazione giovane e acculturata.
Uno dei maggiori poli universitari di Milano: Città Studi è il quartiere perfetto per dedicarti alla tua formazione, che sia al Poli o alla Statale, ma è anche sede di ottime cliniche e istituti di ricerca.
Fondata nel 1923, l’Università Statale di Milano è uno dei più prestigiosi atenei italiani .
Un piccolo pezzo di Cina perfettamente integrato con la vecchia Milano: benvenuti in Paolo Sarpi.
La zona di Corso Buenos Aires, che si conclude con i Bastioni di Porta Venezia, è sicuramente tra le più importanti dal punto di vista dello shopping ready-to-wear.
Un punto molto frequentato e caratterizzato da un continuo viavai di persone
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!