Le zone universitarie milanesi offrono molto sia agli studenti che a chiunque cerchi dei quartieri ben collegati, tranquilli ma ricchi di servizi. Queste aree sono generalmente ben servite, sia dal punto di vista dei negozi e dei locali, sia come collegamenti tramite mezzi di trasporto pubblico, e spesso la loro personalità è determinata proprio dalla tipologia di studi del polo accademico che vi sorge. Un esempio è Città Studi, polo scientifico e di ricerca medica che vede concentrate in un solo quartiere molte delle principali facoltà legate alla medicina, alla chimica e alle scienze in generale. Al contrario, è in pieno centro, nelle strade della Fashion Week, che sorge l’Istituto Marangoni, dedicato proprio agli studi relativi alla moda e al design.
Istituto specializzato in arti visive e design, in un contesto urbano dove l’arte è ovunque.
Il Politecnico di Milano Città Studi è un prestigioso istituto di carattere scientifico e tecnologico.
L’ex San Paolo alla Barona, oggi nuova A.S.S.T. Santi Paolo e Carlo.
Una piccola oasi verde nel pieno centro di Milano, nata nel corso del 1500.
Romolo - San Cristoforo è un quartiere storico di Milano che negli anni si è trasformato e oggi è meta di artisti e studenti in cerca di un’oasi di pace e creatività.
Sede di numerose università milanesi, Bicocca è il quartiere dedicato agli studenti .
Vivere qui significa avere a disposizione i servizi della grande città... e l’accoglienza di un paese.
Il Politecnico di Milano Bovisa è un istituto universitario di carattere scientifico e tecnologico.
A Nord della città, il quartiere Bicocca è una delle zone in cui il rinnovamento edilizio ha portato risultati incredibili, anche grazie al comodo collegamento della Metro Lilla.
Fondato nel 1915, l'Istituto Nazionale Neurologico Carlo Besta è un importante polo di ricerca scientifica.
Un’area verde di 60.000 mq, che sorge lungo la circonvallazione centro-sud.
Non lontano dal centro, Piazzale Dateo si trova nella Milano radical chic.
Fondata nel 1902, la Bocconi è uno degli atenei privati più prestigiosi di Milano.
Situato nella zona di Porta Venezia, il Parco Indro Montanelli è considerato il primo parco milanese.
Fondata nel 1998, Bicocca è un'ottima università statale italiana nell’area nord di Milano.
Situata in piazzale Medaglie D'Oro, la fermata si trova in una zona storica di Milano.
Nato negli anni '30, il CTO è un presidio d'eccellenza della sanità milanese
L’ospedale più esteso, sia in termini di dimensione che di utenze, di tutta la città di Milano.
L’istituto musicale di Milano con una storia lunga 2 secoli, sede di oltre 200 concerti l'anno.
Inaugurato nel 1996, è specializzato nella formazione per l'industria creativa e culturale.
Il quartiere Tibaldi - Bocconi, dominato dall’università Bocconi e ricco di locali frequentati dagli universitari, è una zona vivace ed elegante a due passi dai Navigli.
Situata nella zona nord-ovest della città, è a pochi passi da una delle sedi del Politecnico.
Una clinica specializzata nella ricerca scientifica e nella cura di malattie tumorali.
Il reparto di Chirurgia Neonatale è il vero fiore all'occhiello della Clinica Mangiagalli di Milano.
Situata nella zona est di Milano, questa piazza è sede di importanti commemorazioni politiche.
Si trova nel Palazzo di Giustizia, sede di tanti importanti processi cittadini.
La zona si sviluppa nei pressi dei rinomati giardini della Guastalla – piccolo ma delizioso parco in stile Barocco – ospitando una popolazione giovane e acculturata.
Uno dei maggiori poli universitari di Milano: Città Studi è il quartiere perfetto per dedicarti alla tua formazione, che sia al Poli o alla Statale, ma è anche sede di ottime cliniche e istituti di ricerca.
Barona è un quartiere a misura d’uomo, con tanti spazi verdi, centri d’aggregazione, un grande ospedale e diverse sedi d’Università.
Ex zona industriale, oggi polo residenziale, creativo, universitario e di design: trova la tua casa in Bovisa.
Fondata nel 1923, l’Università Statale di Milano è uno dei più prestigiosi atenei italiani .
Scopri i servizi Cerved dedicati alle piccole imprese!